Quale VPN scegliere

Sul blog ho scritto diversi articoli che parlano di sicurezza e di tutela della privacy durante la navigazione su internet. Ho parlato di quanto è fondamentale l’anonimato in rete e di come navigare senza lasciare tracce. Insieme, siamo arrivati alla conclusione che, attualmente, il modo migliore per navigare in tutta sicurezza e senza lasciare tracce è usare una VPN. Abbiamo visto come la gente ha iniziato ad avere coscienza che è fondamentale proteggere i propri dati online. Ed è per questo, il mercato delle VPN è sempre più fiorente con continue offerte e promozioni. Oggi, vedremo insieme come orientarsi tra le innumerevoli offerte che il web propone e in particolare ti aiuterò a decidere quale VPN scegliere.

Internet è uno spazio pubblico dove tutto ciò che fai è visibile a molti curiosi. In particolare, enti governativi, forze di polizia e servizi segreti, ma anche multinazionali e hacker, par ragioni diverse, hanno interesse a monitorare le attività degli utenti online.

La VPN protegge le tue connessioni e rende quasi impossibile ogni tipo di attività di spionaggio o di monitoraggio. Protegge i tuoi dati e nasconde le tue attività online.

Una VPN è principalmente progettata per rendere invisibili le tue attività su internet, rendendo la tua presenza in rete anonima e privata.

Ma, tieni presente che il 100% dell’anonimato non esiste. Per nascondere la tua identità online devi conoscere tutti i pericoli della rete e devi saper prendere le giuste precauzioni. Soprattutto, se vuoi navigare in tutta sicurezza, devi saper scegliere la giusta VPN.

Come funziona una VPN

Quando ti colleghi ad internet senza la protezione della VPN, il traffico generato transiterà attraverso il tuo fornitore di servizi internet (detto anche ISP, acronimo del termine inglese Internet service provider). Di conseguenza, il tuo ISP sarà in grado di visualizzare tutte le tue attività online.

Mentre, se decidi di proteggerti con una VPN, tutto il tuo traffico, prima di uscire dal tuo computer, smartphone o tablet, verrà cifrato e inoltrato verso il server della VPN scelto come nodo di uscita. Successivamente il server VPN decifrerà i dati e li invierà a destinazione. Ovviamente i dati in arrivo seguiranno il percorso inverso.

Quindi, grazie a questo tunnel cifrato, nessuno, neanche il tuo ISP, sarà in grado di vedere i siti ed i servizi ai quali ti colleghi, ne potrà conoscere il contenuto dei dati in uscite ed in entrata sul tuo dispositivo.

Ma, l’unico che potrebbe conservare traccia delle tue attività online è il server VPN. Per quest’ultimo motivo è importante sapere quale VPN scegliere e non affidarsi alla prima offerta che il mercato propone.

Evita assolutamente VPN gratuite, condividono i tuoi dati e non sono sicure.

Inoltre, tieni presente che l’anonimato non è l’unico vantaggio che puoi avere usando una VPN. Infatti, potrai evitare eventuali censure e bypassare filtri regionali. Le VPN hanno server sparsi in diversi paesi, per cui, sostituendo il tuo IP con quello del server VPN, nasconderai anche la tuo reale posizione geografica.

proteggi i tuo dati con un VPN

Come Scegliere una VPN

A questo punto, visti i vantaggi che ne derivano, è il caso di vedere quale VPN scegliere per navigare in tutta sicurezza e per nascondere le attività online.

Consultando i siti internet delle varie VPN, molte di loro ti promettono il mondo. Dichiarano di rendere la tua navigazione anonima al 100%. Purtroppo, non tutte le VPN sono in grado di far fronte alle proprie promesse.

Per scegliere una VPN in grado di assicurarti un buon livello di anonimato, è importante fare alcune verifiche.

Prima di tutto devi verificare che la VPN da scegliere adotti una rigorosa politica nologs.

Vediamo in cosa consiste.

Come ti ho detto, l’unico che potrebbe tenere traccia delle tue attività online è il server VPN al quale ti colleghi. Normalmente queste tracce sono salvate in file detti di logs. Quindi, se la VPN adotta una c.d. politica nologs non dovrebbe salvare questi dati.

Tuttavia, in molti Paesi, i fornitori di servizi internet, tra cui anche le VPN, hanno l’obbligo di salvare e conservare i dati riferiti ai collegamenti degli utenti. Per cui, la prima cosa che devi fare, per verificare l’affidabilità di una VPN, è controllare il Paese dove ha la sede.

Alcuni paesi dove non c’è l’obbligo di conservazione dei logs sono Panama e le Isole Vergini Britanniche. Alcune VPN con sede in questi Paesi sono  NordVPNExpressVPNSurfshark.

Ma, la conservazione dei logs non è l’unico pericolo che potrebbe compromettere la tua navigazione anonima. Una buona VPN, se ha a cuore la tua sicurezza, dovrebbe aver un funzione, detta Kill Switch, che blocca l’accesso ad internet del dispositivo in caso di caduta della connessione alla VPN e dovrebbe disporre di DNS privati per evitare i c.d. DNS leaks.

Probabilmente ciò che ho appena detto ti è poco chiaro. Se vuoi comprendere meglio cosa si intende per DNS leaks e Kill Switch, puoi leggere l’articolo Navigazione anonima VPN.

Quale VPN scegliere

Personalmente ho testato diverse VPN, e tra quelle provate mi sento di consigliarti:

  1. NordVPN
    Come ho detto ha sede a Panama, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Supporta lo streaming e può essere usata per bypassare il blocco regionale applicate dalla principali piattaforme di streaming come Netflix o DZAN. Si avvale dei più robusti protocolli VPN e i migliori algoritmi di cifratura. NordVPN è veloce e supporta il P2P e ti permette di usare torrent in tutta sicurezza. Ha 5554 server sparsi in 59 paesi.
  2. ExpressVPN
    Ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi, come NordVPN, può adottare una rigorosa politica nologs. È considerata una delle VPN più veloci. Supporta lo streaming e il P2P. È semplice da usare e ha un app compatibile con quasi tutte le piattaforme. Ha più di 3.000 server VPN disposti in 94 paesi.
  3. Surfshark
    Surfshark è attualmente la VPN economicamente più vantaggiosa. Ha tutto ciò che ti serve per navigare in totale sicurezza senza lasciare tracce online. La sua sede è nelle Isole Vergini Britanniche, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Seppur giovane e particolarmente economica, è una VPN molto veloce e affidabile, con più di 1040 server in 61 paesi.

Conclusioni

Per concludere ti posso solo dire che anche se pensi di non avere nulla da nascondere, è sempre meglio non correre rischi e proteggere ogni tipo di comunicazione.

Se ti colleghi spesso a WiFi pubblici, allora non puoi fare a meno di usare una buona VPN. Le reti pubbliche, soprattutto quelle WiFi, sono quelle preferite da gli hacker per attacchi di tipo Man-in-the-Middle (MITM) attraverso i quali rubano account e password ai malcapitati di turno.

Come avrai capito, le insidie sono tante e le precauzioni non sono mai abbastanza.

Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook. Sarai sempre aggiornato e non resterai mai indietro.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 234 posts and counting. See all posts by Rocco Vincy