Quali sono le migliori app per modificare le foto

Vuoi scoprire quali sono le migliori app per modificare le foto? Continua a leggere il mio articolo e scoprirai come aggiungere degli elementi per rendere originali e uniche le tue fotografie. Grazie alle applicazioni che ti indicherò potrai cambiare dei dettagli alle tue foto, aggiungere dei filtri o degli effetti che le faranno diventare particolari.

Google foto

Vediamo quali sono le applicazioni più conosciute e anche più semplici da usare. L’app Google Foto permette di raccogliere tutti i tuoi scatti in unico posto. Allo stesso tempo potrai modificare le foto caricate nell’applicazione.

Quando scarichi l’app dovrai fare il login con il tuo account Google. Dopo l’accesso potrai ritrovare tutte le foto che hai scattato con il tuo smartphone. Ora seleziona la foto che vuoi modificare, scegli un paesaggio, un tramonto in riva al mare, un paesaggio, un selfie o qualsiasi altro soggetto che vuoi provare a migliorare.

Partiamo con le modifiche. Nella foto che hai scelto dovrai cliccare “Modifica” sull’icona con le tre lineette orizzontali vicino al tasto “Condividi“. Da qui potrai selezionare uno dei tanti filtri che hai a disposizione su Google foto scegliendo quello che ti sembra più adatto a far risaltare le caratteristiche della tua foto.

Nel caso in cui il risultato ottenuto con i filtri non ti soddisfi pienamente puoi usare altre impostazioni. Per togliere i filtri premi su “Originale” e poi clicca sull’icona delle modifiche con le tre linee orizzontali. Puoi cambiare la luce, il colore e il dettaglio. Per avere un effetto più preciso clicca sulla freccetta verso il basso che trovi alla voce “Luce” e “Colore“.

Nel menu a discesa della “Luce” potrai cambiare l’esposizione, il contrasto, le altre luci, le ombre e il livello dei neri presenti nella foto. Se lo desideri puoi aggiungere anche una vignettatura più o meno intensa per focalizzare l’attenzione nel centro della fotografia.

modifica foto

Dal menu “Colore” potrai migliorare la saturazione, la temperatura e la tinta. Potrai anche cambiare l’incarnato quando nella foto sono ritratte persone. Se nella foto ci sono delle sfumature blu, azzurre o celesti puoi usare l’opzione blu scuro per schiarire o scurire le tonalità di blu presenti nella foto.

Sull’app Google foto puoi anche ritagliare la foto sul tasto con il quadrato e le frecce. Cliccando sulla linea curva potrai tracciare delle linee a mano libera oppure potrai inserire un testo premendo sul tasto “Tt“.

Alcune delle migliori app per modificare le foto

L’applicazione Snapseed è più professionale rispetto a Google foto in quanto oltre ad avere dei filtri predefiniti ha anche tanti strumenti per modificare le foto. Vediamo insieme come funziona Snapseed. Dopo averla scaricata dal tuo app store apri l’applicazione e scegli una foto dalla galleria del tuo cellulare.

Se vuoi trovare un filtro adatto e cambiare in poco tempo le caratteristiche del tuo scatto puoi cercare nel menu “Effetti” quello che ti convince di più. Per modificare i singoli elementi di una foto ti suggerisco di usare il menu degli “Strumenti“.

Fra i tanti strumenti che avrai a disposizione potrai trovare la “Modifica selettiva“. Cliccando su questo tasto puoi aumentare o diminuire la luminosità in uno o più punti ben precisi della tua foto. Per farlo premi sul tasto “+” e poi seleziona il punto in cui vuoi modificare la luminosità.

Gli strumenti di Snapseed

Uno strumento che potrà tornarti utile è quello della “Correzione” che permette appunto di cancellare le imperfezioni su un volto o in un paesaggio. Gli strumenti presenti sull’app sono davvero tantissimi e consentono di dare alle tue foto delle caratteristiche uniche.

Per aumentare o diminuire l’effetto di uno strumento ti basterà scorrere a destra o a sinistra sulla linea blu che troverai nella parte alta della tua foto. In questo modo potrai raggiungere l’equilibrio che stavi cercando tra i contrasti, la luminosità, la grana o altri effetti che renderanno perfetta la tua foto.

Quando sarai soddisfatto del risultato ottenuto con Snapseed potrai salvare la tua foto cliccando sul tasto “Esporta“. Da qui potrai scegliere se condividere la fotografia direttamente sui tuoi social oppure se salvarla nella galleria. Se preferisci puoi anche esportarla in formato .jpg per crearne una copia. Se vuoi salvarla in formato .jpeg dovrai premere su “Esporta come“.

Per fare delle modifiche particolari e lavorare sui dettagli con una certa minuziosità puoi affidarti a Snapseed. In ogni caso ti servirà un po’ di tempo per poter fare delle modifiche e ottenere una foto di qualità.

Pics Art

Un’altra applicazione davvero interessante per modificare le foto è Pics Art. L’app può essere usata nella versione gratuita o a pagamento. Se non vuoi passare alla versione Pro puoi sfruttare le tante funzioni presenti in quella gratuita.

Con Pics Art puoi aggiungere degli adesivi per rendere le foto più accattivanti. Puoi, inoltre, inserire degli elementi di luce o creare un effetto di dissolvenza. Questa applicazione ha tantissime funzioni per trasformare le tue fotografie da normali a eccezionali.

Puoi modificare delle foto che hai scattato tu o creare delle immagini straordinarie con le foto che trovi già caricate sull’app. Potrai usare dei filtri per dare alle tue foto un effetto straordinario.

You cam perfect e You Cam Make Up

Se le applicazioni di cui ti ho parlato finora non ti sembrano sufficienti te ne suggerisco altre due realizzate dallo stesso sviluppatore. Una è You Cam Perfect e l’altra è You Cam Make Up.

You Cam Perfect consente di modificare le foto con vari filtri. Puoi inserire degli elementi grafici, come scritte, cornici, adesivi e tanto altro. L’app permette anche di rimuovere degli elementi dalle tue foto.

Con’applicazione You Cam Make Up potrai realizzare degli abbinamenti di colore senza doverti truccare e struccare un’infinità di volte. Sull’app potrai provare tanti colori di capelli per vedere quale tra quelli disponibili sull’app ti dona di più.

Caratteristiche comuni delle app per modificare foto

Quelle che ti ho indicato in questo articolo sono solo alcune delle migliori app per modificare le foto. Le applicazioni sono tutte piuttosto semplici da usare. Chiunque, infatti, può imparare a modificare i proprio scatti e cambiare le foto per renderle di maggiore impatto.

Le app per modificare le foto hanno tantissime funzioni e non è possibile descriverle una ad una. Quello che avrai notato è che la maggior parte delle applicazioni hanno più o meno lo stesso funzionamento: bisogna selezionare la foto da modificare, scegliere l’opzione da usare e infine salvare la nuova immagine pronta per assere condivisa.

Continua a seguirci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sui prossimi articoli.

 

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting.See all posts by Angela Corbo