Quanti hashtag posso mettere su Instagram
Ti stai chiedendo da tempo “Quanti hashtag posso mettere su Instagram?” ma non hai ancora trovato una risposta soddisfacente?
Eccomi qui, pronta per chiarire tutti i tuoi dubbi e svelare l’arcano…
In questo tutorial, infatti, mi concentrerò su informazioni che riguardano Instagram e gli hashtag in particolare.
Prosegui nella lettura e vedrai, alla fine dell’articolo, avrai sicuramente le idee molto più chiare!
Che cos’è un hashtag?
Per prima cosa devi sapere che gli hashtag sono quelle parole o frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#) e servono ad etichettare una parola chiave, in modo da migliorare la ricerca da parte degli utenti.
Gli hashtag costituiscono un’ottima opportunità per aumentare la visibilità del tuo profilo sulla piattaforma di Instagram e guadagnare maggiore popolarità.
Utilizzare gli hashtag nel modo giusto, infatti, ti consentirà di ottenere la massima conversione in termini di followers ed engagement.
Detto in parole semplici: il coinvolgimento degli utenti con i tuoi contenuti potrebbe aumentare anche del 50%. Interessante non ti pare?
Dove posizionare un hashtag?
Altro quesito che ha suscitato molto scalpore circa l’uso degli hashtag è: “Dove posizionarlo”? Meglio inserirlo nella didascalia o nei commenti?
Secondo studi verificati è preferibile aggiungere questa parola chiave direttamente nella didascalia, perché assicura una migliore copertura del post.
Di conseguenza, se in passato aggiungevi gli hashtag solo nei commenti per una mera questione estetica, ti conviene cambiare strategia!
Ma quanti hashtag posso realmente mettere su Instagram?
Arriviamo ora al nocciolo della questione e, dopo aver le idee più chiare sull’argomento hashtag ora scopriamo insieme quanti ne puoi inserire e se c’è o no un limite.
Instagram consente di inserire nella didascalia al massimo 30 hashtag.
Ma in realtà, più che il numero, ciò che dovrebbe maggiormente interessarti è la scelta della parola chiave in sé…
Mi spiego meglio: il risultato di maggiore visibilità non dipende tanto dalla quantità, ma piuttosto dalla qualità degli hashtag.
Provare per credere… Se non ti fidi di questa mia informazione ti invito a metterti alla prova: pubblica un post senza utilizzare nessun hashtag, un altro pubblicandone solo tre e per finire uno con trenta.
Ti renderai conto che la scelta di questi strumenti non dipende affatto dal numero!
Abbi pazienza e vedrai che nel giro di poco tempo, questa attività diventerà per te sempre più intuitiva e anche tu riscontrerai risultati soddisfacenti.
Ti consiglio, inoltre, di utilizzare hashtag meno popolari, ma con un engagement maggiore e una tematica affine al pubblico che desideri coinvolgere.
Ricorda sempre che la scelta degli hashtag è fondamentale, non basta inserirli a caso, ci vuole un vero e proprio studio in base alla visibilità.
Se hai bisogno di consigli sulla scelta degli hashtag, nel mio precedente articolo Come creare un hashtag su Instagram ho parlato anche di due siti che potrebbero esserti utili per rendere più accattivante e popolare il tuo post.
Conclusione – Quanti hashtag posso mettere su Instagram
E anche questa guida è giunta al capolinea… Spero tu sia soddisfatto di tutte le informazioni apprese e mi auguro di aver chiarito buona parte dei tuoi dubbi sugli hashtag e su Instagram.
Qualora fossi interessato ad altre notizie su questo social media nello specifico, abbiamo già affrontato svariati argomenti in merito, per esempio Come bloccare e come sbloccare una persona su Instagram.
Ma non solo… Potrai infatti scoprire Come fare gli hashtag colorati su Instagram, oppure Come aggiungere hashtag Instagram dopo pubblicazione, Come scaricare video da Facebook e Instagram e molto altro ancora…
Ti aspetto sul blog per nuovi interessanti tutorial, e se vuoi iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.