Quanti indirizzi email si possono avere
Grazie alla diffusione di internet possiamo accedere a molti servizi, sia pubblici che privati, restando comodamente seduti a casa. Facciamo acquisti online, possiamo consultare il nostro conto corrente bancario, possiamo richiedere documenti ecc. Essere online oggigiorno è fondamentale. Ma, per poter usufruire di molti dei servizi che la rete ci offre, è indispensabile avere un indirizzo email. Ma ti sei mai chiesto quanti indirizzi email si possono avere?
Può sembrare una domanda banale, ma non lo è affatto e sono in molti a chiederselo.
Qualcuno potrebbe rispondere che puoi avere infinite email. Ed in parte questa risposta è vera, ma bisogna rifletterci su un attimo e dare una risposta sensata.
Molti siti e portali online, come Google, Yahoo, Virgilio, Libero, Microsoft ecc.. ti permettono di creare e gestire gratuitamente una casella di posta elettronica su i loro server.
Probabilmente ti stai chiedendo cosa ci guadagnano a offrirti un servizio gratuito. Il loro guadagno arriva in parte nella pubblicità che ti inviano e che visualizzi quando accedi al servizio attraverso webmail e in parte attraverso servizi aggiuntivi a pagamento.
Infatti, se ci fai caso, la casella di posta gratuita ha delle limitazioni, sia di capienza totale che nelle dimensioni delle email che si possono inviare e ricevere. Quindi, se ha bisogno di una casella di posta più capiente o di inviare email con allegati di grosse dimensioni, devi acquistare una servizio extra a pagamento.
Per cui, tornando al quesito principale, cioè quanti indirizzi email si possono avere, la risposta corretta è: “dipende da quanti ne puoi gestire e da quanti te ne servono”.
C’è poi, un altra considerazione che devi fare. Quando hai molte caselle di posta elettronica, di solito usi sempre le stesse a alcune le usi raramente.
Cosa succede se non uso per molto tempo la mia email
Creare un indirizzi di posta e non usarlo è inutile.
Tieni presente che molti provider, dopo un periodo di inattività, disattivano le caselle email inutilizzate e ne cancellano il contenuto. Naturalmente le e-mail, sia in arrivo che in partenza, una volta cancellate non possono essere più recuperate.
Ma fai attenzione ad un’altra cosa, ho detto “disattivano” non “eliminano”. Questo vuol dire che l’indirizzo è ancora presente, ciò che manca è la casella dove recapitare le e-mail. È come se al tuo domicilio mancasse la cassetta della posta dove mettere le lettere.
Però, molti di questi provider, ti permettono di riattivare la casella di posta, anche a distanza di qualche anno. Naturalmente tutte le email ricevute, inviate e salvate sono state eliminate e non le potrai più recuperare.
Per cui, ne vale veramente la pena avere un email che non usi e dove quei pochi messaggi che ricevi prima o poi li perderai per sempre?
Ora, a prescindere da quante email puoi avere, ti consiglio di non attivare troppe caselle di posta, ma solo quelle di cui hai realmente bisogno.
Comunque, considerando che puoi avere più di un indirizzo email, puoi leggere la mia guida Come creare un secondo indirizzo email.
Crea un email temporanea
In alcuni casi può farti comodo usare un email temporanea, una di quelle usa getta, che usi solo per un periodo di tempo molto breve.
Esistono dei siti che ti permettono di creane una. Queste email sono attive solo per un certo periodo di tempo, poi vengono cancellate.
Un email temporanea potrebbe esserti utile, per esempio, per registrarti ad un forum o ad un sito poco affidabile senza rischiare di far finire la tue email nelle mani di qualche malintenzionato o rischiare di essere inondato da spam.
Infatti, ci sono siti che raccolgono le email dei loro utenti per venderle o per inviare spam. Considera che lo fanno anche se non hai dato loro il consenso in fase di registrazione. D’altronde, questi siti, nella maggior parte dei casi, sono posizionati all’estero, dove difficilmente saranno sanzionati per comportamenti poco corretti.
Quindi, se devi registrarti su un sito e ha dubbi sulla sua affidabilità, usa un email usa e getta. Eviterai brutte sorprese.
Ecco alcuni siti che ti permettono di creare un email temporanea:
Quanti indirizzi email si possono avere – Conclusioni
Come hai avuto modo di vedere, non esiste un limite alle email che puoi attivare. Ma, l’unico limiti che devi importi è dato dal numero di email di cui hai realmente bisogno.
Come hai visto, puoi anche attivare email temporanee. Caselle di posta la cui vita è breve e che sono utili in molti casi.
Se ti stai chiedendo quanti indirizzi email temporanei puoi avere, la risposta è ovvia: quanti ne vuoi. Sono usa e getta e si eliminano da sole.
Spero di esserti stato utili con questo articolo. Continua a seguirci anche sui social, iscriviti alla nostra pagina Facebook, sarai sempre il benvenuto e non perderai aggiornamenti e novità!