Recuperare file cancellati dal cestino
Sei preoccupato perché il tuo capo ti ha richiesto un documento che hai cancellato e non sai come recuperarlo? ti sei reso conto di aver svuotato il cestino? Non disperarti! Il tuo lavoro non è ancora del tutto perduto. Rilassati, riacquista la calma e dedica qualche minuto alla lettura di questa pagina. Infatti, in questo articolo ti insegnerò come recuperare facilmente i file cancellati e successivamente eliminati, definitivamente, dal cestino.
Indipendentemente dal Sistema Operativo installato sul tuo computer, e dal tipo di memoria di massa (hard disk o SSD), i file cancellati, anche dopo aver svuotato il cestino, non vengono eliminati in modo definitivo. Infatti, il Sistema Operativo non si preoccupa di pulire il disco dal file eliminato, ma si limita semplicemente a contrassegnarlo come cancellato e a rendere disponibile lo spazio di memoria che occupava.
Quindi, fin quando altri dati non sovrascrivono quello spazio di memoria, è possibile ripristinare integralmente il suo contenuto.
Devi solo non far passare troppo tempo e munirti di programmi specializzati nel recupero dati. Senza dilungarci troppo in chiacchiere, vediamo subito cosa bisogna fare per recuperare file cancellati dal cestino.
Come recuperare file cancellati dal cestino
La prima cosa che devi fare e controllare che tipo di memoria di massa hai. Se il disco su cui devi operare è un hard disk tradizione o SSD.
Tieni presente che i c.d. dischi allo stato solido(SSD), anche se più performanti degli hard disk tradizionali, possono creare qualche problema nel recupero dati.
Naturalmente questo non vuol dire che non è possibile recuperare i file su questi dispositivi. Devi semplicemente adottare alcune precauzioni.
Ora ti spiego brevemente a cosa mi riferisco.
Il Sistema Operativo, periodicamente invia il comando TRIM al controller della memoria SSD, attraverso il quale informa quali sono gli spazi di memoria resi disponibili. Quindi, il controller pulisce la memoria non più in uso, rendendo irrecuperabile il suo contenuto.
Di conseguenza, per recuperare i file cancellati dal cestino, devi intervenire prima che il Sistema Operativo invia il comando. Ma non solo nei dischi allo stato solido la tempistica è importante, anche con Hard Disk tradizionali è importante tentare il recupero dei dati il prima possibile per evitare la sovrascrittura degli stessi. Ti consiglio di approfondire leggendo l’articolo Recupero dati Hard Disk.
Ma vediamo subito come fare per recuperare file cancellati dal cestino gratis.
Recuperare file cancellati dal cestino gratis
Esistono diversi programmi che puoi usare per recuperare file cancellati dal cestino, alcuni open source, altri freeware e diversi a pagamento.
Iniziamo a vedere i principali programmi open source da usare per il recupero dati.
PhotoRec

PhotoRec è uno dei più famosi programmi open source per il recupero dati. Il nome indica che è particolarmente efficacie nel recuperare le foto dalle memorie delle macchine fotografiche digitali.
PhotoRec è distribuito insieme a TestDisk, una utility usata per recuperare partizioni danneggiate o rendere nuovamente avviabili i dischi.
Recuperare una tabella di partizione con TestDisk e’ estremamente facile. E inoltre supporta quasi tutti i principali formati di file system. Collegati alla pagina di TestDisk per conoscere i file system supportati.
Mentre Il recupero dei file con PhotoRec è particolarmente potente. Infatti agisce su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal file system usato. Quindi funziona anche nel caso di supporti gravemente danneggiati o riformattati.
Il programma è progettato per funzionare principalmente da riga di comando, ma il suo utilizzo non è particolarmente complicato. Su questa pagina trovi una guida dettagliata su come usarlo da terminale per recuperare file cancellati.
Fortunatamente, se sei negato nell’uso del terminale, puoi usare la versione con interfaccia grafica, avviando QPhotoRec. Su Windows QPhotoRec è incluso nel pacchetto. Devi semplicemente scompattare l’archivio dopo il download e avviare il file.
A proposito! Stavo per dimenticarmi di dirti che Il programma non richiede installazione e può essere avviato anche da pennetta usb.
Sia PhotoRec, che TestDisk sono disponibili, precompilati, per i principali sistemi operativi.
Infatti girano sotto:
- Dos/Win9x
- Windows
- Windows 64-bit
- Linux, kernel 2.6.18 or later i386
- Linux, kernel 2.6.18 or later x86_64
- Mac OS X Intel / OS X / macOS
- Mac OS X PowerPC
- Marvell 88F628x Linux 2.6.32 Synology DS111, DS211, DS212+ NAS, Seagate BlackArmor NAS 220, QNAP ARM based including TS-410
e possono essere compilati per quasi tutti i sistema Unix.
Recuva
Recuva è un software gratuito e semplice da usare per il recupero di file cancellati dal cestino.
Il programma è realizzato e distribuito da Piriform, la stessa società proprietaria di CCleaner, la famosa utility per la pulizia e la manutenzione dei dischi in ambiente Windows.
Con Recuva puoi recuperare immagini, musica, documenti, video, e-mail o qualsiasi altro tipo di file cancellato dal cestino. Inoltre, puoi usarlo per recuperare file da qualsiasi supporto riscrivibile, come: schede di memoria, dischi rigidi esterni, chiavette USB e altro ancora!
Il programma è disponibile solo per Windows.
Per scaricarlo, collegati a questa pagina. Scegli se scaricare la versione gratuita o quella professionale a pagamento.
Dopo averlo scaricato avvia l’installazione, al termine della quale avrai il software di recupero pronto per essere usato. Ma vediamo quali sono i passi da seguire per ripristinare i file eliminati accidentalmente.
Avvia Recuva, seleziona l’hard disk principale per recuperare i file cancellati dal cestino e avvia la scansione.
Al terminata la scansione, Recuva ti mostrerà la lista dei file che è riuscito trovare. Dovrai semplicemente selezionare i file da ripristinare.
Se la scansione veloce non riesce a trovare i file che cercavi, puoi scegliere la modalità di scansione approfondita cliccando su Options.
Altri Programmi open source di recupero dati
Naturalmente PhotoRec non è l’unico programma open source di recupero dati. Ma è il più famoso ed efficace. Viene usato anche in attività di computer foresics per il data carving.
Sempre nel mondo Open Source, in ambiente Linux, puoi trovare altri validissimi programmi di recupero file come Scalpel e Foremost.
Entrambi vanno eseguiti da riga di comando tramite terminale. Per maggiori dettagli, soprattutto su come digitare i comandi e su come usarli, ti invito a leggere la mia guida Recuperare file cancellati Linux.
Programmi a pagamento per recuperare file cancellati dal Cestino
Ovviamente, non possono mancare utility a pagamento.
Per concludere l’elenco delle applicazioni che si possono usare per recuperare file cancellati dal cestino, ti elenco alcuni programmi a pagamento:
- MiniTool® Power Data Recovery Free
- Wondershare Recoverit
- Wise Data Recovery
- EaseUS Data Recovery Wizard for Mac
Per maggiori dettagli sui vari software, puoi consultare i rispettivi siti.
Per ulteriori approfondimenti puoi consultare Recuperare file cancellati o Recupero dati Hard Disk. Se invece hai perso delle foto, puoi leggere Come recuperare foto cancellate.
Conclusioni
Come hai avuto modo di apprendere, recuperare file anche dopo aver svuotato il cestino, non è un impresa impossibile. Basta avere gli strumenti giusti. Fortunatamente i mezzi ci sono e puoi averli sia gratis che a pagamento. Ovviamente la scelta non è solo una questione economica.
Per un uso privato sicuramente è sufficiente un prodotto open source o freeware, mentre per realtà aziendali, probabilmente, è più indicato un programma a pagamento con un buon supporto tecnico.
Siamo giunti alla conclusione anche di questo articolo. Spero di aver chiarito qualche dubbio e di averti aiutato in qualche modo.
Seguici sulla nostra pagina Fecebook per rimanere sempre aggiornato.