Recuperare file cancellati Mac

Oggi, in questo articolo, vedremo come risolvere un problema abbastanza comune, impareremo come recuperare file cancellati su Mac.

Al giorno d’oggi viviamo in un mondo governato dal digitale. La carta è usate sempre meno e quasi tutto (foto, documenti e video) si conserva in formato elettronico. Me per quanto può essere comodo, per sua natura il formato digitale può essere facilmente cancellato o perso.  Basta un click per cancellare e perdere qualsiasi file.

Ma non solo. Le memorie in cui vengono conservati i file, come hard disk, pen drive o schede di memoria, sono abbastanza delicate e si potrebbero danneggiare facilmente. In pratica, se non fai una copia di backup, da un momento all’altro rischi di perdere tutto.

Fortunatamente esistono gli strumenti giusti anche per questo tipo di inconveniente. Infatti esistono alcuni programmi professionali, facili da usare e che non richiedono nessuna conoscenza informatica particolare che ti permettono di recuperare facilmente i file persi da qualsiasi dispositivo.

In un mio precedente articolo ti ho spiegato come fare il recupero delle foto cancellate su Android, oggi ti parlerò dei principali programmi che puoi usare per recuperare file cancellati con Mac.

Come recuperare file cancellati Mac

Quando cancelli un file, su un qualsiasi dispositivo, il Sistema Operativo non lo elimina definitivamente, ma lo contrassegna come cancellato, rendendo disponibile i blocchi di memoria in cui era memorizzato. Quindi, fin quando questi blocchi di memoria non vengono sovrascritti, è possibile accedervi e ripristinare il loro contenuto. Ma, per evitare che il file sia sovrascritto e diventi irrecuperabile è importante non salvare altri dati sul dispositivo di memoria e tentare il recupero il prima possibile. Usando un programma per recupero dati.

Per quanto potenti, i programmi usati per il recupero dati non fanno miracoli. Molto dipende dall’algoritmo usato e dalla modalità con cui accede ai dati persi.

Esistono diversi metodi e algoritmi di recupero dati. In particolare potresti sentir parlare di Data Carving. Solo per scopo informativo, cercherò di spiegarti di cosa si tratta.

Il data carving è un metodo di recupero file che consiste nell’analizzare i singoli blocchi di memoria estraendo i dati contenuti all’interno. Questa tecnica è indipendente dal file system e il riconoscimento dei file avviene cercando e analizzando l’header, per individuare il tipo di file, la prima serie di bit (signature) per  determinarne l’inzio e il footer (EOF) per cercare la fine.

Per quanto sia potente, il data carving ha dei limiti, in particolare:

  • il tipo di file che è in grado di riconoscere è limitato;
  • se il file è frammentato ha difficoltà a ricostruirlo;
  • può essere inefficace su file system cifrati.

Quindi, come avrai intuito, il successo nel recupero di dati o file dipende da tanti fattori.

Può dipendere dal tipo di dispositivo usato per memorizzare. Per esempio, poiché il funzionamento di un dispositivo di memoria SSD (così detti dischi allo stato solido) è diverso da quello di un hard disk classico, potresti avere qualche inconveniente in più in fase di recupero. Infatti questi dispositivi hanno delle caratteristiche che variano e che spesso dipendono anche dal costruttore. Dei principali inconvenienti che ti possono capitare in fase di recupero file da un SSD ne ho parlato nell’articolo recupero dati da Hard Disk.

Ma non è il solo inconveniente,  potresti avere a che fare con partizioni e file system cifrati, dove il data carving, per quanto potente, può risultare inefficace.

Insomma, i casi possibili sono tanti e non è facile elencarli tutti.

Quale programma usare per recuperare file cancellati su Mac

Recuperare file su un computer con sistema operativo Mac non è come recuperarli su un qualsiasi altro computer. Apple sui suoi prodotti usa componenti hardware innovativi e di ultima generazione.

Quindi, per avere successo è bene affidarsi a programmi con una certa affidabilità. Se è necessario, spendendo anche qualche euro per la licenza.

EaseUS Data Recovery Wizard for Mac

EaseUS Data Recovery Wizard for Mac è uno dei migliori software di recupero dati in commercio, con il quale puoi recuperare file eliminati, anche a seguito formattazione, o inaccessibili da Mac, iMac, iPod Touch, disco rigido, SSD, scheda di memoria, USB, scheda SD, fotocamera digitale e altri supporti di memoria.

Lo puoi usare anche in caso di:

  • perdita di dati a causa di system crash, reinstallazione o aggiornamento di macOS, file system danneggiato;
  • spegnimento improvviso, errore del software, disattivazione dei supporti di memorizzazione durante la scrittura, estrazione errata della scheda di memoria;
  • perdita di file causati da virus.

Il software è prodotto da EaseUS, una società internazionale fondata nel 2004 e specializzata in soluzioni per il backup e il recupero di dati e la gestione del disco.

Data Recovery Wizard for Mac è disponibile in tre versioni, una Free con la quale puoi recuperare al massimo 2GB di dati,  una Versione Pro senza limitazioni e con supporto tecnico gatuito e una versione Technician con un supporto tecnico avanzato.

Spesso mi viene chiesto di recuperare file o foto da dischi esterni, pen drive o schede SD. Personalmente uso la versione Pro del software di casa EaseUS. Ha un interfaccia semplice da usare, lo considero un prodotto affidabile e, inoltre, in soli tre passaggi ti permette di ripristinare i file persi.

Ma vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per recuperare file cancellati con Mac.

Come usare EaseUS Data Recovery Wizard for Mac

Innanzi tutto, collegati al sito EuseUs, vai alla pagina Data Recovery Wizard for Mac e scarica una delle versioni disponibili.

Come ho già detto, con EaseUS Data Recovery Wizard for Mac il recupero file avviene in soli tre passaggi.

Vediamoli insieme:

Avvia il programma. Dalla schermata seleziona la posizione a partire della quali avviare il recupero. Puoi selezionare un partizione o un disco esterno collegato al tuo Mac.

Seleziona il disco da dove recuperare i file cancellati con Mac

Avvia la scansione. Quindi seleziona i file cancellati o inaccessibili che intendi recuperare.

Seleziona file da recupere

Aiutati con l’anteprima. Può esserti utile per il recupero di foto.

Una volta individuati i file da ripristinare, clicca su Recupera ora.

Recupera file cancellati Mac

Se non vuoi recuperare subito i file, puoi esportare e salvare il risultato della scansione e tentare di recuperarli in un secondo momento.

ATTENZIONE!!!

La nuova versione del sistema operativo macOS 10.13(High Sierra), non permette agli utenti di accedere al disco di sistema da un app. Se hai necessità di recuperare dati dal disco di sistema, devi disabilitare la System Integrity Protection oppure creare una unità di avvio USB tramite l’utility Bootable Media. Per ulteriore informazione, vai alla pagina: Recuperare Dati Persi Mac dal Disco di Sistema in Nuovo macOS 10.13 High Sierra (macOS 10.13).

Naturalmente EaseUS Data Recovery Wizard for Mac non è l’unico programma che puoi usare per recuperare file con Mac. Ti consiglio di leggere come recuperare file cancellati per scoprire altri software altrettanto validi e potenti.

Ti do appuntamento al prossimo articolo, sempre su Blog Amico e ti aspetto sulla nostra pagina Facebook per un like.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy