Sensore antifurto con telecamera nascosta: guida all’acquisto
Quante volte hai sentito parlare di furti con scasso nel tuo comune di residenza e hai avuto paura per i tuoi averi? Immagino che in quei momenti la tua principale preoccupazione sarà stata come poter fare per proteggersi.
Hai mai pensato ad un sistema di videosorveglianza?
Immagino di sì! Di conseguenza ho deciso di mostrarti in pochi minuti come godere di maggiore sicurezza a basso prezzo. Pertanto, non perdere altro tempo e scopri subito qual’ è il miglior sensore antifurto con telecamera nascosta per la tua abitazione.
Come scegliere un sensore antifurto con telecamera nascosta
Prima di vedere la classifica divisa per fascia di prezzo con relative caratteristiche tecniche è giusto fare il punto della situazione e vedere assieme quali sono i fattori da considerare prima di acquistare un sensore antifurto con telecamera nascosta.
I requisiti fondamentali sono:
- risoluzione della registrazione
- presenza di una sirena di allarme
- microfono bidirezionale che ti permette di ascoltare e parlare allo stesso tempo
- app per smartphone per controllo da remoto del dispositivo
- LED per la visione notturna
- distanza di registrazione
- rotazione della telecamera (misurata in gradi)
- archiviazione delle registrazioni
I 5 migliori sensori antifurto
Pensavi fosse finita qua? Non è così.
Dopo queste importanti caratteristiche troviamo anche delle funzioni aggiuntive che potrebbero servirci durante l’utilizzo, come: compatibilità con gli assistenti vocali (Google Assistant, Alexa e Siri), motion tracking che segue l’oggetto intruso nella scena, modalità privacy per nascondere il volto e possibilità di ampliare la memoria tramite micro SD.
Finite le premesse, vediamo ora quali sono i 5 migliori sensori antifurto su cui potresti basare la tua scelta.
Telecamera con sensore antifurto Erviz C6T
Fra le migliori telecamere con sensore antifurto di fascia economica troviamo Erviz C6T, installabile in maniera semplice e veloce tramite app e codice QR.
Dispone di audio bidirezionale per comunicare con chi è dall’altra parte dell’apparecchio. Questa funzione è molto utile nel caso di acquisti online e di arrivo del corriere. Ma anche per metter in fuga eventuali ladri.
La risoluzione della registrazione è di 1920 x 1080 p con rotazione in orizzontale fino a 340° e in verticale di 90°. Grazie al LED a infrarossi avrai a disposizione una visione notturna fino a 10 metri di distanza.
I filmati saranno registrati sul cloud dell’app Erviz. In alternativa potrai salvare i video su una micro SD con capienza massima di 128 GB.
Inoltre, tra le funzioni aggiuntive troviamo la modalità privacy per mascherare i volti e interrompere la registrazione se richiesto, motion tracking per rilevamento dei movimenti e movimento automatica della telecamera e notifiche istantanee se vengono avvistati degli intrusi.
In secondo luogo, la videocamera di sorveglianza è compatibile con Alexa e ti permetterà di sfruttare il telefono come un vero e proprio telecomando. L’impostazione più importante è infatti la possibilità di attivare un allarme acustico che invia anche una notifica al cellulare in caso di movimenti inappropriati.
Telecamera nascosta Mibao
Successivamente, al secondo posto in classifica, troviamo il sensore antifurto con telecamera nascosta Mibao.
Costruita in lega di acciaio e zinco, con un grado di resistenza IP66 è in grado di registrare senza problemi anche in condizioni atmosferiche svantaggiose, come temperature estreme o pioggia.
La configurazione è molto intuitiva e oltre alla registrazione video nelle ore di sole è disponibile anche la visione notturna in HD fino a 65 piedi.
L’angolo di visione è di 110° con possibilità di attivare la funzione Motion Detection per l’inseguimento di corpi estranei.
La crittografia è formulata per non permettere lo smarrimento di dati e garantire la massima privacy. Grazie alla presenza di un microfono integrato, avremo anche in questo caso la possibilità di usufruire del microfono bidirezionale. È, inoltre, presente il segnale acustico di emergenza da attivare tramite app per spaventare gli intrusi.
Sistema di videosorveglianza Arlo Essential Spotlight VMC2030
Il modello di cui parliamo adesso appartiene invece alla fascia media ed è anch’esso Wireless. Si tratta di Arlo Essential con una batteria che dura fino a 6 mesi con una sola ricarica.
Inoltre, la resistenza agli agenti atmosferici la rende buona sia per esterno che per interno.
Pur non avendo la funzione di cancellazione del rumore, l’audio bidirezionale è di buona qualità. Questo dato si va poi a sommare alla registrazione video in HD estremamente nitida e alla visione notturna in bianco e nero o a colori. Il campo visivo è di 130°.
Grazie al faro LED integrato saranno disponibili varie funzioni tra cui: notifiche personalizzate in base al movimento e la riproduzione video in streaming. In aggiunta, con la sottoscrizione di un abbonamento potrai salvare i video e riguardarli quando vuoi per 30 giorni.
Oltre alla possibilità di definire zone di attività personalizzate, potrai innescare l’allarme per far sapere ai malintenzionati della presenza di un sistema di videosorveglianza.
Videocamera di sicurezza Ring Spotlight Cam Battery
Superando ora la soglia dei 200 euro troviamo il sensore antifurto con telecamera nascosta Ring Spotlight.
Con una rotazione orizzontale di 140° e verticale di 78°, l’apparecchio resiste alle intemperie ed è compatibile con Alexa.
L’applicazione per il controllo della telecamere può essere installata su PC, tablet e smartphone e ti permetterà di avere totale controllo su tutto ciò che succede all’interno della tua abitazione.
L’apparecchio possiede connettività wireless ed è possibile ricaricare la batteria semplicemente sganciandola.
Le due strisce LED posizionate sul fronte della videocamera sono affiancate da un allarme acustico personalizzabile in base alle proprie esigenze.
Inoltre, se deciderai di sottoscrivere l’abbonamento Ring Protect potrai conservare i video e le fotografie per ben 30 giorni. Senza alcuna iscrizione, tuttavia, riceverai comunque avvisi tramite notifica in caso di movimenti sospetti.
Sensore antifurto con telecamera nascosta Netatmo NOC-S-IT
In questo paragrafo trovi l’ultima opzione di telecamera con sensore anti furto, ovvero Netatmo NOC-S-IT, la più completa fra quelle attualmente in commercio. Compatibile con Alexa, Google Assistant e Apple Homekit, offre totale controllo sulla propria abitazione.
Il video viene registrato in risoluzione Full HD con un angolo di visione di 100° e rilevamento immagini fino a 20 metri di distanza.
La nota maggiormente positiva è l’assenza di un abbonamento obbligatorio per l’archiviazione dei video. I dati sono infatti protetti grazie alla registrazione sulla micro SD (inclusa).
Inoltre, potrai accedere alla registrazione in streaming in ogni momento della giornata, 24 ore su 24, anche in questo caso con qualità video 1920 x 1080 p. Anche l’accesso a tutte le altre funzioni è totalmente gratuito.
La luce integrata si attiverà automaticamente quando rileva movimento. Questo, oltre a spaventare possibili intrusi, ti illuminerà la strada per arrivare al portone d’ingresso.
A contribuire all’allontanamento di malintenzionati c’è una potente sirena integrata da 105 dB.
In conclusione, tramite Alert-Zones potrai definire delle zone specifiche da sorvegliare per le quali desideri ricevere notifiche istantanee sul tuo telefonino in caso di movimenti sospetti.
Conclusioni sui migliori sensori antifurto con videocamera nascosta
Siamo arrivati anche alla fine di questa guida all’acquisto sui migliori sensori antifurto con telecamera nascosta. A questo proposito potrebbero interessarti:
- Telecamera nascosta con sensore di movimento: Guida all’acquisto
- Le migliori microcamere spia: Guida all’acquisto
Continua a seguirci e soprattutto iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 - Immagini originali da Amazon Product