Template per le Tassonomie in WordPress

In WordPress le tassonomie sono usate per raggruppare i post in base a determinati termini. Coma abbiamo già detto sia i Tags che le Categorie non sono altro che delle tassonomie predefinite. Tuttavia è possibile definirne di nuove da usare sia con i Post Type predefiniti che con i Custom Post Type. In questo articolo vedremo quali sono i Template files per le Tassonomie in WordPress.

Normalmente quando un visitatore clicca sul nome di una categoria o di un tag, viene reindirizzato in una pagina nella quale vengono mostrati tutti gli articoli associati a quella determinata categoria o a quel particolare tag.

Quando abbiamo parlato della gerarchia dei Template Files abbiamo anche detto che, in assenza di template più specifici, WordPress usa index.php per generare qualsiasi pagina. Quindi anche quella di una tassonomia.

Tuttavia un bravo sviluppatore, al fine di avere un maggiore controllo dell’interfaccia grafica, dovrebbe realizzare template più specifici ed evitare che ciò avvenga. Quindi vediamo quali sono i template files che possono essere implementati per generare la pagina di una particolare tassonomia.

Gerarchia dei Template per le Tassonomie in WordPress

Se crei i template files category.php e tag.php puoi mostrare ai visitatori del tuo sito un interfaccia per categorie differente da quella dei tags. In pratica, al visitatore potranno essere mostrati in modo differente l’elenco dei Post di una categoria dall’elenco di quelli contenenti un particolare tag.

Puoi fare la stessa cosa per una tassonomia personalizzata. Infatti, puoi creare un template e chiamarlo taxonomy.php per mostrare qualsiasi tassonomia personalizzata, ovvero taxonomy-{taxonomy}.php, sostituendo {taxonomy} con il nome della tassonomia.

Tieni presente che puoi essere ancora più specifico e personalizzare la visualizzazione di determinate categoria, tags o tassonomie usando i seguenti template files:

  • taxonomy-{taxonomy}-{term}.php
  • taxonomy-{taxonomy}.php
  • tag-{slug}.php
  • tag-{id}.php
  • category-{slug}.php
  • category-{ID}.php

Mentre un template files più generico, usato per mostrare un elenco di Post di qualsiasi categoria, tag o tassonomia è archive.php.

Vediamo ora quali sono, in ordine gerarchico, i template files che WordPress usa per mostrare l’elenco dei Post in base alle tassonomie, i tag o le categorie.

Template per le Categorie:

  1. category-{slug}.php: se per esempio lo slug di una categoria è news, category-news.php sarà il primo file cercato da WordPress per creare la pagina.
  2. category-{ID}.php: in questo caso se l’id della pagina è 3, verrà cercato il file category-3.php.
  3. category.php
  4. archive.php
  5. index.php

Template per tags

  1. tag-{slug}.php
  2. tag-{id}.php
  3. tag.php
  4. archive.php
  5. index.php

Template per Tassonomie

  1. taxonomy-{taxonomy}-{term}.php
  2. taxonomy-{taxonomy}.php
  3. taxonomy.php
  4. archive.php
  5. index.php

Conclusioni Template per le Tassonomie in WordPress

Abbiamo quasi terminato la nostra panoramica sui Template Files di WordPress. Non ci resta che occuparci del file 404.php per poi iniziare a vedere come attivare le diverse funzionalità di un Tema WordPress.

Prima di proseguire con la lettura, se hai bisogno di aiuto, se vuoi farci una domanda o semplicemente sei alla ricerca di un consiglio, puoi contattarci attraverso la nostra pagina Facebook o via email. Saremo lieti di risponderti quanto prima.


Creare template files parziali in WordPress <- Articolo precedente


Indice argomenti della guida

  1. Introduzione: Come creare un tema per WordPress
  2. Cos’è un tema WordPress
  3. I template files di WordPress
  4. Cosa sono i Post Type di WordPress
  5. Struttura e organizzazione dei file in un tema WordPress
  6. A cosa serve style.css e come installare un tema in WordPress
  7. I template tags di WordPress
  8. Come funziona il Loop di WordPress
  9. Functions.php – Aggiungere caratteristiche e funzionalità a WordPress
  10. Come aggiungere javascript e css in WordPress
  11. Categorie, Tags e Tassonomie
  12. Template files per Articoli
  13. Creare un template diverso per ogni pagina WordPress
  14. Attachment Template Files
  15. Creare Template Files per Custom Post Type WordPress
  16. Creare template files parziali in WordPress
  17. Template per le Tassonomie in WordPress

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy