Unire file PDF

Nell’articolo di oggi ti spiegherò come unire file PDF in un unico documento.

Prosegui nella lettura e scoprirai alcune valide alternative per eseguire in men che non si dica questa attività.

Potrai modificare i file, infatti, ricorrendo principalmente a due strategie, entrambe rapide e completamente gratuite…

Unire un file PDF online

Se non vuoi installare sul tuo pc nessun programma, ottima soluzione è far riferimento ad alcuni siti che ti permetteranno di modificare il documento online.

Ne ho selezionati alcuni per te, quelli a mio avviso più sicuri e semplici da utilizzare, senza che tu debba registrarti e a costo zero…

Ora mettiamoci all’opera, ti guiderò nelle tappe da percorrere in modo che tu possa scegliere, in un secondo momento, la soluzione più congeniale alle tue esigenze.

IlovePDF

Grazie al servizio web IlovePDF, riuscirai a modificare il documento e unire più file in un unico PDF.

unire PDF online

Vuoi scoprire come fare?

  • Collegati al sito IlovePDF;
  • Troverai un pulsante rosso con scritto “Seleziona PDF file” o in alternativa “Trascina e lascia i file PDF qui”;
  • Attendi qualche istante affinché i file vengano caricati online.
  • Per cambiare l’ordine dei tuoi PDF, trascina e rilascia i file come preferisci, in modo che venga rispettato l’assetto finale;
  • Per finire clicca su “Unisci PDF”, che si trova in basso a destra e il gioco è fatto.

Combine PDF

Questo strumento online gratuito è facile da usare e consente di unire più file PDF o immagini in un unico documento PDF senza dover installare alcun software.

Il procedimento non comporta alcun tipo di complicazione:

  • Seleziona fino a 20 file PDF e immagini dal tuo computer o trascinali nell’area di rilascio;
  • Modifica l’ordine in base alle tue necessità;
  • Quando sei pronto per procedere, fai click sul pulsante “Unisci”.

SmallPDF

Si tratta di un altro sito molto affidabile, che ti aiuterà a modificare il PDF. Si distingue per una barra di colore blu, molto agevole all’uso.

Ora ti illustrerò il procedimento per unire i PDF:

  • Trascina il file o selezionalo manualmente cliccando sul collegamento “Scegli file”.  Ricorda che non ci sono particolari limiti di peso o di numero per l’upload.
  • Seleziona “Unire PDF” e scegli la voce “Modalità pagina” se vuoi modificare l’ordine dei file.
  • Clicca su “Scarica il file” per salvare il PDF unificato sul tuo pc.

Unire file PDF non è mai stato così rapido e facile, basta qualche secondo e il gioco è fatto!

Programmi per unire un file PDF

Se invece dei servizi online preferisci utilizzare un software da installare su computer, ora approfondiremo l’argomento, in modo che tu sia libero di scegliere il programma più adeguato alle tue necessità.

PDFill

Uno dei software più completi è PDFill, programma gratuito che comprende tantissimi strumenti per modificare, creare e convertire i documenti PDF.

Una volta installato su pc, il procedimento per unire più PDF non comporta alcuna difficoltà.

  • Clicca sul pulsante “Merge PDF files” (Unisci file PDF);
  • Ti apparirà la finestra per aggiungere i file PDF che vuoi unire tra di loro;
  • Seleziona i documenti dal menù a tendina (potrai fondere insieme massimo 10 file);
  • Per spostare un file in alto o in basso nell’elenco, seleziona il nome del file e fai click su “Sposta su” o “Sposta giù” se necessario;
  • Per ordinare i documenti utilizzando il nome del file, seleziona il pulsante “Ordina”;
  • Quando i tuoi PDF sono nella disposizione che desideri, spingi “Salva con nome” e il documento verrà salvato in automatico.

PDF Merge

PdfMerge è un’alternativa valida per riunire più PDF in un solo documento.

Il software è semplice da utilizzare:

  • Scegli i PDF che vuoi unire;
  • Stabilisci l’ordine con cui vuoi che vengano distribuiti nel nuovo file;
  • Definisci la directory in cui salvare il documento finale;
  • Ad operazione ultimata, clicca su “Merge” per salvare il nuovo file.

PDFsam

PDFsam è un’applicazione open source che consente di modificare (tagliare, unire e riorganizzare) le pagine dei documenti PDF.

E’ disponibile in versione Basic per Windows, Mac e Linux.

Le modalità d’uso di questo programma sono simili rispetto ai software precedenti di cui ti ho ampiamente esposto sopra:

  • Trascina e rilascia i PDF che vuoi combinare o fai clic su “Aggiungi”;
  • Utilizza i pulsanti “Sposta su” e “Sposta giù” o fai click con il pulsante destro del mouse per cambiare l’ordine dei file;
  • Scegli la destinazione in cui vuoi venga salvato il documento;
  • Una volta impostate tutte le opzioni, fai click su “Esegui” per avviare l’esecuzione.

Se non si verifica alcun errore, la barra di avanzamento crescerà fino a quando non sarà completamente colorata e ti avviserà che il PDF è pronto.

PDF Toolkit + (Mac)

In fine ultimo programma di cui voglio parlarti è PDF Toolkit+, disponibile per Mac dall’App Store.

Se utilizzi un pc Mac questa app è una valida alternativa che ti permetterà di modificare e convertire i tuoi documenti PDF.

L’applicazione è efficace e di facile utilizzo:

  • Per unire file PDF con PDF Toolkit+ seleziona la scheda “Concatena” e trascina i PDF che vuoi unire nella finestra principale del programma;
  • Riordina poi i documenti in base alle tue preferenze;
  • E per finire clicca sul pulsante “Concatena” per salvare il file di output nella cartella che desideri.

A differenza degli strumenti che ti ho presentato fin ora, questo programma non è gratuito, ma ti assicuro che sarà un buon investimento.

Qualora avessi ulteriori domande, potrai contattare il loro servizio clienti, scrivendo una mail. Di solito rispondono entro le 24 ore!

Ulteriori informazioni su file PDF

Mi auguro che questa guida sia stata sufficientemente esaustiva e, ora che ti ho fornito le migliori alternative, unire file PDF sarà per te un gioco da ragazzi.

Per ulteriori indicazioni, ad esempio, se hai bisogno di convertire alcuni file, ti consiglio di leggere Come convertire un file in PDFProgrammi per convertire PDF in Word, Convertire Word in PDF, Come convertire un PDF in jpg e molto altro ancora. Sul sito, infatti, troverai un’apposita categoria denominata “Convertire file”. Interessante, non ti pare?

Ti do appuntamento al prossimo articolo, sempre su Blog Amico e ti aspetto sulla nostra pagina Facebook per un like.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831