Come fare videochiamate di gruppo su WhatsApp
Videochiamate di gruppo con WhatsApp? Hai bisogno di farle ma non sai come? Ecco le linee guida per te!
Dopo averti svelato i trucchetti per non risultare “Online” su Whatsapp e inviare un messaggio a più contatti nello stesso tempo, in quest’articolo ti spieghiamo le modalità per effettuare una videochiamata tramite l’app di messaggistica istantanea.
Questa modalità ti consentirà di organizzare delle riunioni o delle lezioni senza difficoltà; basterà avere uno smartphone Android o iOS e, ovviamente, una buona connessione internet.
L’applicazione – a seguito di un aggiornamento – ha cambiato la sua procedura di utilizzo per semplificare i bisogni degli utenti e, soprattutto, è diventata lo strumento più utilizzato.
A dare l’annuncio della nuova funzione è stata proprio l’azienda di WhatsApp sul proprio account Twitter, in cui ha specificato la novità e ha reso più funzionale l’applicazione.
Un ottimo consiglio è quello di utilizzare sempre degli auricolari, perché permettono di ascoltare meglio la conversazione senza il disturbo dei rumori circostanti.
La videochiamata non è presente su WhatsApp Web, ovvero la versione per computer.
Videochiamate di gruppo su WhatsApp: ecco le direttive per farla:
– individuare il gruppo che si desidera chiamare;
– cliccare sulla scritta “Chiamata di gruppo” con il simbolo della cornetta telefonica;
– cercare o selezionare i contatti ed aggiungerli alla lista;
– ultimo step: cliccare sulla videocamera!
Ricorda che quando si riceve una videochiamata di gruppo, sulla schermata “Videochiamata WhatsApp” apparirà l’elenco di tutti i partecipanti. Un’altro fattore importante, come già accennato, è quello di una connessione alla rete stabile!
Una connessione scarsa potrebbe bloccare la videochiamata o creare fastidi all’audio.
Se le persone con cui vuoi interagire non sono presenti in un gruppo WhatsApp, potrai passare dall’opzione “one to one” a una di gruppo.
Cosa significa?
Vuol dire che dovrai prima entrare in una conversazione “one to one”, cliccare il simbolo – in alto a destra – della videochiamata, poi fare tap sull’icona con l’omino e il segno “+”.
Così facendo avrai la lista dei contatti da aggiungere alla videochiamata!
Attenzione: il numero massimo dei partecipanti è di 4, te compreso.
Ogni persona presente in videochiamata potrà a sua volta invitare gli altri utenti, sempre nei limiti di quattro.
videochiamate di gruppo su WhatsApp. Come rispondere?
Per accettare una videochiamata di gruppo su WhatsApp basterà tracciare sul pulsante con la videocamera e fare uno ‘swipe’ dal basso verso l’alto, in direzione delle freccette.
Se non si conoscono i partecipanti invece?
Se desideri conoscere i partecipanti della videochiamata, basterà semplicemente vedere le info nella schermata di anteprima.
Infatti – se fai attenzione – sul display del tuo cellulare apparirà una finestra con la dicitura “Videochiamata di gruppo in entrata” e, così, potrai leggere i nomi dei contatti coinvolti nella conversazione di gruppo.
Come passare da una chiamata vocale ad una videochiamata?
Anche questo è possibile!
Dopo aver dato il via alla chiamata vocale, basterà cliccare sul pulsante della videocamera… L ‘altra persona vedrà la tua richiesta di videochiamata e nel caso in cui dovesse accettare, basterà aggiungere gli altri utenti tramite il tasto “+”.
Le videochiamate WhatsApp dal PC sono possibili?
La novità lanciata da WhatsApp, purtroppo, non vale per la versione desktop. Infatti, dal PC la funzione per chiamate e videochiamate ancora non è disponibile. Questa funzione, per il momento, è valida solo per gli smartphone.
ATTENZIONE NOVITÀ IN ARRIVO
L’informato WABetaInfo, ha affermato che WhatsApp Web consentirà presto agli utenti dei gruppi di spostarsi su Messenger Rooms; ciò significa che il servizio può arrivare fino a 50 utenti. Rooms funziona in maniera simile all’app Zoom, e consente di condividere un link con gli utenti. Attualmente si sta studiando al meglio questa funzione che consentirà di spostare le chiamate di gruppo da WhatsApp a Facebook Messenger.
Lo scopo è quello di consentire ai partecipanti di un gruppo di creare una Messenger Room con un collegamento personalizzato. Quest’ultimo può essere condiviso con gli utenti che desiderano partecipare alla chiamata.
C’è da chiarire una cosa: le conversazioni su Messenger Rooms non sono protette da crittografia “end-to-end”.
In conclusione si sta provvedendo alla realizzazione di una videochiamata di gruppo con fino a 50 partecipanti direttamente da Facebook!
Questa è stata lanciata su alcuni clienti WhatsApp Beta per Android e sarà disponibile anche per iOS e Web.