Visualizzare l’estensione dei file in windows

Vi è mai capitato che avere la necessità di sapere l’estensione di un file e riuscire ad individuarla.

Perché può essere importante conoscere l’estensione dei file?

Diversi possono essere i motivi per cui è importante conoscere l’estensione di un file. Per prima cosa cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.

L’ estensione di un file è un suffisso, ovvero una breve sequenza di caratteri alfanumerici (tipicamente tre), posto alla fine del nome di un file e separato dalla parte precedente con un punto.

Viene utilizzata da alcuni sistemi operativi, soprattutto quelli di casa Microsoft, per distinguerne il formato e il tipo di contenuto (testo, musica, immagine, video…) per associarlo alla corrispondente applicazione che consente di leggerne il contenuto.

Vediamo quali potrebbero essere i motivi per cui è importante conoscerla:

per prima cosa si può capire il tipo di file e quindi il contenuto(testo, musica, immagine, video…), il tipo di applicazione da usare aprirlo. Potrebbe succedere che windows associ l’estensione ad un applicazione diversa da quella corretta, cioè l’applicazione necessaria per leggerne il contenuto, generando un errore in fase di apertura, e solo un utente più esperto sarebbe in grado di correggere l’errore. Potrebbe succedere, inoltre, che un file in apparenza si mostra di un tipo definito, per esempio un testo o un immagine, ma in realtà è un virus.

Chiariamo quest’ultima ipotesi: in caso di estensione non visibile, potremmo visualizzare un file che all’apparenza si presenta con il nome foto.jpg e con l’icona che è effettivamente quella associata alle immagini, ma mostrando il nome completo, quindi mostrando anche la reale estensione, il vero nome è foto.jpg.exe, un file esecutivo e quindi un potenziale virus.

Ora vediamo come fare per far visualizzare l’estensione dei file al nostro sistema operativo.

Windows, per impostazione predefinita, non visualizza le estensioni dei file che già conosce e per i quali esiste un’associazione estensione-applicazione all’interno del registro di sistema, in modo da evitare che un utente possa cambiarla quando prova a rinominarlo. Tuttavia, è possibile renderle visibili.

Per visualizzare le estensioni dei nomi file in Esplora risorse, attenersi alla seguente procedura:

Per Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008:

  1. avviare Esplora risorse, si può accede dall’apertura di qualsiasi cartella;
  2. fare clic su Organizza;
  3. fare clic su Opzioni cartella e ricerca;
  4. fare clic sulla scheda visualizzazione;
  5. scorrere verso il basso la lista delle Impostazioni avanzate finché non si nota la voce “Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti”, deselezionare la casella di controllo;
  6. nota Per nascondere le estensioni dei nomi di file, selezionare questa riga;
  7. fare clic su Applica e poi OK;

 

Per chi usa Windows 10 o Windows 8.x per visualizzare l’estensione dei file:

  1. avviare Esplora risorse;
  2. cliccare sul pulsante File collocato in alto a sinistra;
  3. selezionare la voce Modifica Opzioni cartella e ricerca;
  4. nella finestra che si apre, selezionare la scheda Visualizzazione;
  5. scorrere verso il basso la lista delle Impostazioni avanzate finché non si nota la voce “Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti”, deselezionare la casella di controllo;
  6. fare clic su Applica e poi OK;


Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy