
Il mondo della comicità italiana si arricchisce dell’apporto di Andrea Pisani e Luca Peracino, noti al pubblico come PanPers. I due artisti, che attualmente conducono il programma “Only Fun” accanto a Belen Rodriguez, in onda ogni giovedì sul Nove, stanno anche portando in scena il loro tour teatrale “BodyScemi“, previsto fino ad aprile. In questo articolo, si esploreranno le esperienze, le riflessioni e le aspirazioni di Pisani e Peracino, che si muovono tra cinema, televisione e social, tracciando una carriera all’insegna della comicità.
Un viaggio attraverso la comicità
Andrea Pisani e Luca Peracino, attraverso il loro lavoro, offrono uno sguardo sincero sulla professione da comici e sull’immagine che la società ha di loro. In un intervento recente, i PanPers hanno sottolineato come la comicità venga considerata un’arte spesso limitante. Infatti, mentre altri professionisti come idraulici o meccanici non sono sempre interpellati per le loro abilità in modo altrettanto diretto, i comici sono frequentemente sollecitati a esibirsi persino per strada. Questa pressione può risultare fastidiosa per chi vive la comicità come un lavoro artistico a tutto tondo, non semplicemente come un modo per far ridere.
“Il comico è l’unico lavoro in ambito artistico che ti dà già una connotazione precisa”, affermano i due artisti, che riflettono su come la comicità possa essere trattata con superficialità. Non a caso, il loro obiettivo è di far emergere la profondità della comicità, sfidando la banalità di certe aspettative.
La sfida del politicamente corretto
Un altro tema caldo di cui i PanPers si sono occupati è il politicamente corretto, argomento delicato che genera dibattito nella società contemporanea. “Noi studiamo e ‘offendiamo’ coscientemente”, dichiarano, evidenziando la loro intenzione di affrontare temi complessi con cognizione di causa. Per il duo, è fondamentale possedere una conoscenza approfondita dell’argomento trattato per poter scherzarci sopra. Un po’ come avere la patente per affrontare percorsi tortuosi.
Questo approccio si riflette anche nel loro spettacolo teatrale, dove non temono di toccare questioni attuali come il cambiamento climatico, i conflitti globali e l’uso di farine di insetti. La loro filosofia si fonda su un principio semplice: se il mondo deve andare a rotoli, almeno farlo divertendo il pubblico.
Un lungo sodalizio professionale
La carriera di Andrea Pisani e Luca Peracino si snoda attraverso diciotto anni di collaborazione, una vera e propria unione artistica che hanno scherzosamente paragonato a un matrimonio. “Uno dei matrimoni più longevi. Altro che Al Bano e Romina,” affermano in un tono frizzante, mettendo in luce un legame che va oltre la semplice amicizia, caratterizzato da una profonda intesa artistica e personale. I due comici hanno saputo costruire un percorso che li ha visti protagonisti sia nel mondo della televisione che in quello teatrale, confermandosi come due figure di riferimento nella scena comica italiana.
Questo sodalizio non è solo una questione di palcoscenico. Infatti, i PanPers si confrontano quotidianamente con le sfide del loro mestiere in un contesto di continua evoluzione. Che si tratti di registrare un nuovo episodio di “Only Fun” o di scrivere il loro spettacolo, Pisani e Peracino dimostrano di voler portare avanti la loro arte con passione e determinazione, sempre pronti a esplorare nuove opportunità e a confrontarsi con le sfide del momento.